Come arredare una sala riunioni

Una sala riunioni è un posto di un ufficio, un albergo o un locale adibito a scopo riunioni dove occorre discutere e pensare per creare del business. Per far fruttare le idee occorre riunirsi in un ambiente rilassante. Occorre abbattere ogni fonte di stress e mantenere uno stile professionale e pulito.

Arredare un sala riunioni è quindi un compito che prevede diversi accorgimenti e per il quale forniremo diversi consigli su come arredare una sala riunioni.

Come arredare una sala riunioni

La sala riunioni deve essere una stanza abbastanza ampia e luminosa. Avete mai visto una sala riunioni con una pessima illuminazione e piccola? Andiamo quindi ad adibire a sala riunioni la un stanza ampia con ampie finestre e magari una porta a vetri che dia sul balcone. Occorre dare luce e spazio alle idee.

I colori delle mura della sala riunioni devono essere molto tenui, quasi neutri. Non è opportuno scegliere colori forti per le pareti perché inevitabilmente distraggono l’attenzione e la rendita cala. Il discorso non vale solo per pareti dipinte bensì anche per eventuali rivestimenti con carta da parati, tendaggi e quanto possa essere di coprente per mura e finestre.

Allo stesso modo va curato il colore dell'illuminazione. Una sala riunioni è un posto generalmente per fare business. Occorre dare luce ai volti ed alle espressioni di ognuno, pertanto sarà opportuno combinare due tipi di illuminazione rigorosamente a luce fredda. Una bella fonte di illuminazione al tetto in modo da illuminare il classico tavolo centrale da riunioni ed una serie di lampade da parete poste perimetralmente in modo da non creare zone d'ombra nella stanza.

Arredare una sala riunioni in questo modo però può risultare abbastanza asettico. Diamo un tocco di stile con un colore particolare o un pezzo d’arredamento più particolare. Un grande tavolo da riunioni da posizionare al centro della sala è quello che fa per noi. Otto, dieci o dodici posti ampi e comodi, realizzato possibilmente in stile minimale, lineare, che dia sul moderno. Un colore che tenda a spezzare il chiarore della stanza, possiamo andare sul wengè o sull’acero se desideriamo mantenerci sulla finitura legno oppure essere più alternativi e proporre una soluzione con colori intorno al giallo sabbia o al verde mela. In ogni caso lo stile può essere anche dato dalle sedie che circondano il tavolo.

Cosa manca per arredare una sala riunioni? Visto che abbiamo parlato dell’elemento principale, ovvero il tavolo da riunione, concentriamoci sui dettagli.

Armadietti per riporre cancelleria, faldoni e pratiche varie oggetto delle attenzioni delle riunioni. Un cavalletto, ormai decorativo, con dei fogli di carta di dimensione idonea ad essere supportata dal cavalletto. Uno schermo per il proiettore collocato in maniera che tutti possano osservare comodamente e per finire arricchiamo la sala riunioni con delle piante da interno. Nessun fiore, lasciamo spazio a piante sempreverdi, che magari richiedano poca manutenzione ma che siano con un bel verde, rigogliose ed eleganti.

Ecco un esempio di come arredare un sala riunioni

Come arredare una sala riunioni

Alcune proposte di come arredare una sala riunioni possono essere visionate nella galleria di come-arredare.it

  • Come arredare una sala riunioni
  • Come arredare una sala riunioni
  • Come arredare una sala riunioni
  • Come arredare una sala riunioni
  • Come arredare una sala riunioni

Per qualsiasi informazione o critica puoi commentare di sotto.

Pubblicizza gratis la tua attività

Pubblicizzati Gratis

- Hai un negozio di arredamento?
- Hai un sito web e-commerce che tratta arredo?
- Sei un trasportatore di mobili?
Pubblicizza gratis la tua attività. Occorrono solo pochi dati per avere tanti vantaggi.

Approfittane
Aziende traslochi in italia

Traslochi

Scegli la ditta di traslochi più competitiva nella tua città.

Vedi tutto