Chi ha la fortuna oggi di avere una casa da almeno 100mq, facilmente disporrà di una zona living molto ampia, un soggiorno grande. In questi casi spesso si condivide il soggiorno con la cucina, ma in questo articolo parliamo solo di come arredare un soggiorno grande. Per sapere come arredare una cucina soggiorno non esitate a leggere l’articolo come arredare una cucina soggiorno.
Nel caso abbiamo a disposizione un soggiorno grande da arredare, occorre considerare che non è semplice poiché vanno riempite diverse zone magari con caratteristiche diverse. Possiamo creare una zona musica, una zona tv, una zona lettura, possiamo avere a disposizione una grande vetrata che ci permette di ricevere luce esterna. Possono verificarsi tante condizioni differenti.
In ogni caso, la scelta di come arredare un soggiorno grande va fatta inizialmente su carta. Prendiamo un foglio di carta e disegniamo la planimetria della stanza con tanto di misure possibilmente in scala. Questo serve a darci un’idea di come organizzare visivamente gli spazi. Piazzati gli elementi necessari su carta ed essendo soddisfatti possiamo andare adesso a fare un giro per negozi di arredamento o su qualche sito web che vende mobili online dove spesso troviamo promozioni in grado di farci risparmiare qualche centinaio di euro che oggi fanno sempre comodo.
L’elemento più importante di un soggiorno grande è il divano. Si sceglie di posizionare inizialmente il divano poiché è l’elemento più grande, più ingombrante e che è necessario posizionare come primo elemento in modo da offrire il migliore comfort possibile a se stessi ed agli ospiti. Possibilmente, in base al tipo di arredamento, è sempre consigliabile piazzare anche un tavolino basso nella zona divani. Poggiare una bottiglia di amaro e dei bicchierini o utilizzarlo come tavolo da gioco per un gioco di società farà sempre comodo.
A seguire del divano, nella scelta di come arredare un soggiorno grande andiamo a vedere come gestire gli angoli della stanza. Predisponiamo delle postazioni per un tavolo da bigliardo o un tavolo da gioco in generale (per soggiorni classici), possiamo avere la zona intrattenimento con una grande tv e delle consolle per videogames contemporanei (per soggiorni moderni) oppure predisporre un angolo musica con giradischi o impianto hi-fi a seconda dei gusti e dello stile scelto.
A corredo dei mobili da scegliere per arredare un soggiorno grande non dobbiamo dimenticare la gestione di tende, tappeti, suppellettili vari, lampadari e piantane.
In un soggiorno grande occupano pure molto bene lo spazio e sono di carattere decisivo le piante. Andare a realizzare un angolo verde è sicuramente un’ottima scelta in fase di arredamento di un soggiorno grande.
Ecco un esempio di come arredare un soggiorno grande
Alcune proposte di come arredare un soggiorno grande possono essere visionate nella galleria di come-arredare.it
Per qualsiasi informazione o critica puoi commentare di sotto.
- Hai un negozio di arredamento?
- Hai un sito web e-commerce che tratta arredo?
- Sei un trasportatore di mobili?
Pubblicizza gratis la tua attività. Occorrono solo pochi dati per avere tanti vantaggi.